Da oltre 50 anni
prodotti di qualità

Dalla metà del 1800 nell’entroterra Urbinate tre fratelli Bramante, Alberto e Luigi Federici, iniziano la loro attività di macinazione del grano. Verso la metà del 1800, decisero di acquistare il vecchio mulino ad acqua di Fermignano, prima, e di Canavaccio poi. Credendo sempre nel proprio lavoro e nelle proprie capacità, i fratelli Federici alle soglie del secolo XX vendono i due mulini su cui hanno operato fino ad allora, per acquistare il grande mulino di Trasanni, alle porte di Urbino, detto anche “Mulino da piedi”, anch’esso funzionante ad acqua, probabilmente operante fin dal Rinascimento, attraverso lo sfruttamento delle acque del torrente Apsa. Era l’ultimo dei tre mulini prima esistenti e forse proprio da questa sua collocazione trae la particolare denominazione di “Mulino da piedi”. Successivamente con l’impiego dell’energia elettrica, il Mulino viene convertito a Mulino a cilindri rimanendo operativo fin dopo la seconda guerra mondiale grazie alla gestione di Bramante Federici, il nonno di Giorgio Federici Fondatore della FAZOO MANGIMI SRL.

Le attività nel settore zootecnico continuano, ampliate e potenziate sino alla nascita della FAZOO MANGIMI SRL NEL 1977, diventata successivamente FAZOO GREEN ENERGY SRL nel 2017.

L’attuale Società della Famiglia, continua a mantere in vita la storica attività nel settore zootecnico oleario italiano.

“il Molino da piedi” poi Molino Federici, a Trasanni di Urbino. Funzionante dal 1850 al 1933, prima ad acqua, poi trasformato ad energia elettrica. Fu la sede fino al 1933, anche della scuola del paese. L’intero stabile fu poi abbattuto nel 1966. - Foto elaborata con effetto a rilievo.

F.A.ZOO

Green Energy

L’azienda, sensibile ad ogni nuova opportunità che possa rientrare nel settore del naturale ed in linea con la propria identità, produce utilizzando solo energia da fonti rinnovabili.